WELFARE CONTRATTUALE

Il welfare contrattuale viene identificato con il welfare che trae origine da un contratto, sia esso individuale o collettivo (nazionale, territoriale o aziendale).

Ente Bilaterale

un ente bilaterale ha il compito di favorire i rapporti tra sindacati e datori di lavoro, e creare condizioni di lavoro migliori per i lavoratori.

Leggi tutto

Fondo Sanitario

Il fondo sanitario è finalizzato a fornire prestazioni aggiuntive rispetto a quelle assicurate dal Servizio sanitario nazionale.

Leggi tutto

Fondo Interprofessionale

I Fondi possono finanziare in tutto o in parte piani formativi aziendali, territoriali, settoriali o individuali condivisi tra le parti sociali

Leggi tutto

EBLART

Con l’attivazione degli Sportelli Territoriali, costituiti in collaborazione con le Organizzazioni sindacali e datoriali socie, l’EBLART si è proposto l’obiettivo di creare condizioni più favorevoli per la promozione e lo sviluppo della Bilateralità artigiana nel Lazio.

Presso le sedi degli Sportelli vengono svolte le attività istituzionali di EBLART e le attività proprie degli RLST previste dagli artt. 48 e 50 del DLgs 81/08 e s.m.i., nonché tutte quelle attività che sono connesse e ricollegabili agli scopi sociali di EBLART.

Agli Sportelli possono rivolgersi gratuitamente sia le imprese che i lavoratori interessati a ricevere assistenza e consulenza in sede di iscrizione, di presentazione di richieste di prestazioni e della relativa documentazione, di acquisizione di informazioni sul loro rapporto con EBLART e, in generale, sulle prestazioni e sui servizi offerti dai vari Enti/Fondi che compongono il Sistema Bilaterale dell’Artigianato.

SANARTI

SAN.ARTI. è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’artigianato costituito il 23 luglio 2012 in attuazione dell’accordo interconfederale del 21 settembre 2010 e dei contratti collettivi nazionali di lavoro.

Sono Soci Fondatori del Fondo: le organizzazioni imprenditoriali dell’artigianato – tra cui anche Confartigianato – e le organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori.

Lo scopo del Fondo è fornire ai propri iscritti e agli aventi diritto, assistenza integrativa sanitaria e socio-sanitaria, secondo quanto prescritto dal Regolamento.

FONDOARTIGIANATO

Il  FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE (in breve FONDARTIGIANATO) è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.

Il Fondo Artigianato Formazione nasce, dunque:

  • per sostenere e diffondere la cultura della formazione continua;
  • per promuovere e realizzare in modo più adeguato ed efficace piani formativi per l’azienda, il territorio, il settore;
  • per favorire la competitività delle imprese;
  • per valorizzare le risorse umane.