
Tra ristoranti già pieni, spa per due prenotate, regali di vario genere, il 14 febbraio si preannuncia un business da circa 50 milioni di euro.
Per l’artigianato romano locale, pasticcerie impegnate con cuori e cuoricini vari, il settore benessere, centri estetici, spa e parrucchieri se ne vanno almeno 20, 25 milioni. Poi ci sono i viaggi per due, magari da prenotare nel weekend successivo, o giornate nelle varie spa di Roma e dintorni che preparano come ogni anno pacchetti speciali per gli innamorati.
“Come business stiamo arrivando e addirittura pensiamo di superare le cifre del 2019.
Basta vedere le prenotazioni che anche in queste ore stanno aumentando nel settore benessere. Andiamo da un più 5 per cento per i parrucchieri ad un più 10 per cento per centri benessere e massaggi. Soprattutto massaggi di coppia e anche spa per due, che sono in molti casi già prenotate per l’intera giornata del 14 ma anche per il weekend successivo perché chi non trova posto per martedì decide in molti casi di spostare pur di fare un regalo” considera il Presidente di Confartigianato Roma, Andrea Rotondo.
Positive anche le richieste nelle pasticcerie di torte fatte apposta per l’occasione e di dessert di vario genere a tema innamorati.
Anche il settore abbigliamento risente positivamente dell’avvicinarsi della festa degli innamorati. Sebbene si regali meno il capo di abbigliamento piuttosto che altro, sta andando piuttosto bene il settore intimo, soprattutto da donna.
I fiori infine si annunciano ancora tra i regali più gettonati tra fidanzati di ogni età, anche se in questo caso è più la fascia adulta a preferirli.