
La presentazione delle domande è consentita a partire dal 08/08/2022 fino ad esaurimento fondi.
IN COSA CONSISTE
Incrementare l’occupazione giovanile e femminile attraverso assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato di under 35 e donne lavoratrici all’interno dei contesti aziendali del territorio della Regione Lazio, anche nell’ottica di incentivare il ricambio generazionale all’interno del mercato del lavoro e nello stesso tempo di sostenere la crescita del tasso di occupazione delle donne.
Sono beneficiarie degli incentivi A e B le imprese che assumono, o abbiano assunto a partire dal 01/01/2022 e comunque entro e non oltre il 31/12/2022 con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato oppure a tempo determinato.
DURATA OCCUPAZIONE
L’incentivo è condizionato al mantenimento in occupazione del lavoratore/lavoratrice nei 12 mesi successivi all’assunzione, fatte salve le ipotesi di dimissioni volontarie, invalidità, riduzione volontaria dell’orario di lavoro, licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo.
INCENTIVO A
Incentivo A – assunzioni di giovani con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato (Priorità “Giovani”):
- Incentivo fino ad un massimo di 10.000 euro, da erogare nell’ipotesi in cui l’impresa assuma un/a lavoratore/trice di età compresa tra 18 e 35 anni, compiuti alla data dell’assunzione, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione.
- Incentivo fino ad un massimo di 14.000 euro, da erogare nell’ipotesi in cui l’impresa assuma un/a lavoratore/trice di età compresa tra 18 e 35 anni, compiuti alla data dell’assunzione, all’esito dei percorsi IeFP, IFTS e ITS coerenti con il settore produttivo nel quale opera il datore di lavoro, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione.
INCENTIVO B
Incentivo B – assunzioni di donne con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato (Priorità “Occupazione”)
- Incentivo fino ad un massimo di 10.000 euro, da erogare nell’ipotesi in cui l’impresa assuma una donna di età superiore a 18 anni, compiuti alla data dell’assunzione, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione.
- Incentivo fino ad un massimo di 14.000 euro, da erogare nell’ipotesi in cui l’impresa assuma una lavoratrice di età compresa tra 18 e 35 anni, compiuti alla data dell’assunzione, all’esito dei percorsi IeFP, IFTS e ITS coerenti con il settore produttivo nel quale opera il datore di lavoro, con contratto full time di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ivi compreso il contratto di apprendistato ed in somministrazione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Sono beneficiarie degli incentivi A e B le imprese che assumono, o abbiano assunto a partire dal 01/01/2022 e comunque entro e non oltre il 31/12/2022 con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato oppure a tempo determinato stando a quanto stabilito agli articoli 3, 4, 5 e 6 del presente avviso.
L’incentivo può essere riconosciuto per un numero massimo di 20 nuove assunzioni.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- Documento di identità del titolare d’impresa e del dipendente
- DID(Dichiarazione di immediata disponibilità)
- Unilav
- Busta paga del lavoratore
- Visura Camerale dell’impresa