Reddito di Cittadinanza 2022: Cosa cambia

LE NOVITÀ PREVISTE

Per chi percepisce l’RdC, le correzioni prevedono:

La riduzione dei tempi per la comunicazione di inizio attività lavorativa al giorno antecedente l’inizio dell’attività e l’introduzione di un piano di verifica annuale, da parte dell’Inps, dei requisiti patrimoniali presenti nella Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) anche per quanto riguarda i beni detenuti all’estero, con l’inclusione della Dichiarazione d’Immediata Disponibilità (DID) nella domanda ai fini dell’inserimento nel sistema informativo unitario delle politiche di lavoro.

 

CONTATTI

Emanuela Rosati
Responsabile Caaf Confartigianato Roma
0677207803

Si riduce a 12 mesi il limite temporale per la fruizione del beneficio, come spazio entro il quale sono proponibili le offerte di lavoro; tale riduzione consegue anche la modifica del numero massimo delle offerte che il beneficiario può ricevere da tre a due.
Per ciascun mese successivo al rifiuto di un’offerta lavorativa congrua è prevista una detrazione mensile di 5 euro , con revoca del sussidio al rifiuto della seconda proposta di lavoro.

Viene ridotta anche da 100 a 80 km la distanza massima dalla residenza del beneficiario per la prima offerta congrua, mentre la seconda può essere collocata ovunque in Italia.
La fase istruttoria, da parte dell’INPS, verrà completata entro la fine del mese successivo alla trasmissione della domanda all’Istituto.

Gli ultimi articoli