Le domande potranno essere trasmesse appena sarà pubblicato l’avviso pubblico sul sito FareLazio

Il NFPC ( Nuovo Fondo Piccolo Credito) consiste in un finanziamento a tasso zero aventi le seguenti caratteristiche:

  • Importo: min 10.000 euro – max 50.000 euro;
  • Durata: min 12 mesi – max 60 mesi comprensivi di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 12 mesi (obbligatorio), in caso di finanziamenti di durata pari o superiore a 24 mesi;
  • Tasso di interesse: zero;
  • Rimborso: a rata mensile costante posticipata.

OBIETTIVI

Il bando intende promuovere gli investimenti finalizzati al risparmio e al miglioramento dell’efficienza energetica, al fine di contrastare il caro bollette e incentivare una produzione ad alto rendimento e a basso impatto ambientale.

Read more

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di agevolazione i seguenti soggetti beneficiari:

  • Le Micro Piccole e Medie Imprese;
  • i Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica, esclusivamente per gli interventi previsti nell’ambito della Sezione III, volti al risparmio energetico;
  • i liberi professionisti.

Che alla data di presentazione della domanda :

  • abbiano gli ultimi due bilanci chiusi depositati, relativi a due esercizi completi;
  • abbiano o intendano aprire, al massimo entro la data dell’erogazione del finanziamento agevolato, una sede operativa nel Lazio;
  • abbiano un’esposizione complessiva limitata ad euro 100.000,00 nei confronti del sistema bancario sui crediti per cassa a scadenza, rilevabile dalla Centrale dei Rischi Banca d’Italia.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti macro categorie:

  • investimenti finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica e/o
    ridurre i consumi energetici nei processi produttivi
  • investimenti finalizzati a migliorare l’efficienza energetica della Sede
    Operativa e/o a ridurre i consumi energetici (sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica e illuminazione interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica dell’immobile in cui è localizzata la Sede Operativa;
  • sostituzione di sistemi a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza sistemi di domotica per il monitoraggio dei consumi e il risparmio energetico
  • impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili

CONTATTACI!Ci occuperemo noi dell'invio della domanda