La ripartenza della capitale passa attraverso la crescita economico-produttiva delle sue imprese, che hanno visto incrementare (come ci si attendeva n.d.r) le proprie entrate rispetto al 2020.
Il Presidente Rotondo, intervistato da Il Corriere della Sera, sottolinea come lo sforzo collettivo della classe imprenditoriale abbia inevitabilmente influito positivamente sul trend sopracitato: “La città non si è mai svuotata del tutto, in tanti non sono andati in ferie”.
“Il risultato si è concretizzato in un incremento medio di fatturato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – Continua il Presidente Rotondo – del 50% per le attività di ristorazione artigiana(bar, pizzerie a taglio, gelaterie, forni), del 40% per parrucchieri,centri estetici e i servizi alla persona e del 30% per i meccanici, fabbri e tintolavanderie”
IL DATO
Incremento del 50% per le attività di ristorazione artigiana rispetto al 2020