
Secondo l’ultimo rapporto redatto da Acos (Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali) il gradimento della qualità della vita percepita dai romani(un campione di 5.760 per l’esattezza), si attesta al 6,74 % . Dato più che positivo rispetto al 2021, quando si attestava solo a 6,13.
La fotografia che si può estrapolare dalla rilevazione indica un ordine delle priorità che mette al primo posto la pulizia stradale (92), seguita dalla raccolta dei rifiuti (82), da autobus e tram (64), dall’illuminazione stradale (56) e dalla gestione dei cimiteri(47).
Il Presidente Andrea Rotondo di Confartigianato Roma:” É da apprezzare il coinvolgimento delle Associazioni di Categoria nella gestione delle criticità.
Restano i problemi di decoro, mobilità e ciclo rifiuti: su quest’ultimo soprattutto serve un cambio di passo dell’amministrazione. Così come sulla sicurezza in molte zone di Roma, il problema non può essere risolto solo con le sanzioni ai locali”.