Lo strumento straordinario messo in campo per sostenere le imprese italiane
Grazie al Decreto “Aiuti” e nei limiti dei 200 miliardi di euro di garanzie di Stato già stanziati dal Decreto “Liquidità”, viene supportata la tua impresa rilasciando garanzie a condizioni agevolate, contro garantite dallo Stato, sui finanziamenti erogati dai soggetti finanziatori per aiutarti a reperire liquidità necessaria per fronteggiare gli effetti economici negativi derivanti dalla situazione politico-economica, assicurando così continuità alle tue attività d’impresa.
Nello specifico la Garanzia Sace valuterà il merito creditizio sulla base del cassetto fiscale dell’azienda edile.
Le garanzie di Stato sui finanziamenti concessi dalle banche potranno essere emesse fino al 31/12/2023 e permetteranno alle imprese di ottenere liquidità in tempi brevi garantendo continuità alla loro operatività.

Il limite di importo dei finanziamenti ottenibili ammonta al 15% del fatturato annuo totale medio in Italia degli ultimi 3 esercizi conclusi come risultante dai bilanci.
I finanziamenti per essere ammissibili alla Garanzia SACE dovranno presentare le seguenti caratteristiche:
- durata totale non superiore a 8 anni
- finanziamenti rateali:
- 1. periodo di preammortamento fino a 36 mesi.
Non saranno ammessi preammortamenti di durata rappresentata da frazione di anno ma solo per multipli di 3 mesi; - 2.periodicità di pagamento delle rate trimestrale;
- 3.unica erogazione su un conto corrente dedicato dell’impresa richiedente;