PERCORSI PER IL LAVORO
Oggi un’Agenzia Per il Lavoro (APL) è un ente autorizzato dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) ad offrire servizi relativi alla domanda e all’offerta di lavoro. Nello specifico, l’agenzia opera per favorire l’incontro tra le due parti con il duplice scopo di fornire alle aziende strumenti e servizi di selezione, e ai candidati un supporto per la formazione e per la ricerca di un impiego adeguato alle loro competenze e aspirazioni.
Per noi formazione significa futuro. Scopri tutti i corsi che abbimo pensato per voi!
Sei in cerca di lavoro o di lavoratori? accedi al nostro portale per il lavoro!
GARANZIA GIOVANI
Tirocinio
Periodo di formazione in azienda che prevede un’indennità di partecipazione mensile.
Orientamento
Colloquio conoscitivo per individuare il percorso di inserimento personalizzato in base alle caratteristiche individuali, formative e professionali.
Autoimprenditorialità
Servizi a sostegno delle attitudini imprenditoriali, con formazione, assistenza alla stesura del progetto imprenditoriale, supporto allo startup, accesso agli strumenti di credito.
Accompagnamento al lavoro
Gli Operatori dei soggetti accreditati / autorizzati ai servizi al lavoro sul territorio regionale aiutano in modo pratico ogni giovane che è alla ricerca di un impiego. Individuando le offerte di lavoro più adatte e seguendo il giovane nella fase di candidatura, selezione, colloquio fino all’inserimento lavorativo.
APPRENDISTATO
Diploma professionale
Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, per i giovani dai 15 ai 25 anni compiuti, finalizzato a conseguire uno delle predette qualificazioni in ambiente di lavoro.
Professionale
Apprendistato professionalizzante, per i giovani dai 18 e i 29 anni compiuti, finalizzato ad apprendere un mestiere o a conseguire una qualifica professionale
Alta formazione
Apprendistato di alta formazione e ricerca, per i giovani dai 18 e i 29 anni compiuti, finalizzato al conseguimento di titoli di studio universitari e dell’alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, i diplomi relativi ai percorsi degli istituti tecnici superiori, per attività di ricerca nonché per il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche

La formazione professionalizzante prevista dal contratto di apprendistato si svolge sotto la responsabilità del datore di lavoro, ed è integrata dalla offerta formativa pubblica interna o esterna alla azienda.
La regione comunica al datore di lavoro, entro quarantacinque giorni dalla comunicazione dell’instaurazione del rapporto, le modalità di svolgimento dell’offerta formativa pubblica, includendo le sedi e il calendario dei corsi, avvalendosi anche di enti di formazione accreditati.

Prendi un appuntamento con pochi click!
Referente
