credito d’imposta FORMAZIONE 4.0

FORMAZIONE 4.0

L’aggiornamento delle competenze del personale è una leva sempre più importante che le aziende devono sfruttare per poter governare al meglio le dinamiche innescate dall’ingresso in azienda delle tecnologie abilitanti per l’industria 4.0.

Per favorire questo processo è previsto uno specifico incentivo che è il credito di imposta per la formazione 4.0.

Si tratta di un’agevolazione che permette alle imprese di recuperare il 50% del costo orario del personale impegnato – come alunno o come docente interno – nelle attività di formazione. Un incentivo mirato quindi a coprire la mancata produttività del personale dipendente.

Sintetizzando, le imprese che applicano contratti collettivi che le prevedano potranno svolgere attività di formazione “per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0”.

Su queste spese matureranno di un credito d’imposta pari al 50%, fino a un massimo di 300 mila euro ed entro un tetto complessivo di spesa a livello nazionale di 250 milioni di euro. I costi sostenuti devono essere certificati da un revisore dei conti.

Gli ambiti applicativi della norma sono sostanzialmente tre: Vendita e Marketing, Informatica e Tecniche e tecnologie di produzione.

 

Per maggiori informazioni contatta un nostro referente al numero: 0677207803.