CEI
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e Confartigianato hanno stipulato la “Convenzione CEI – Confartigianato 2021/2022”, con l’obiettivo di avvicinare sempre di più l’attività normativa alle esigenze dei professionisti del settore, fornendo alle imprese associate a Confartigianato la possibilità di sottoscrivere un abbonamento convenzionato a servizi e prodotti CEI.
Il CEI, Ente nazionale di normazione, fondato nel 1909, ha le finalità di elaborare, pubblicare e diffondere le norme tecniche del settore e di promuovere le attività volte a favorire la divulgazione della cultura normativa in ambito tecnico e scientifico, anche attraverso convenzioni e accordi con Associazioni di categoria.
L’abbonamento previsto dalla nuova Convenzione, che ha la durata di 12 mesi, prevede condizioni particolarmente vantaggiose e comprende un insieme di prodotti e servizi CEI:
- due volumi divulgativi focalizzati sull’applicazione pratica delle norme tecniche di particolare interesse per gli artigiani e professionisti del settore;
- un software per la compilazione della Dichiarazione di Conformità secondo il D.M. 37/08;
- quattro pubblicazioni trimestrali orientate allo sviluppo di soluzioni impiantistiche concrete e alle problematiche di volta in volta segnalate dagli abbonati;
- due webinar di approfondimento dedicati esclusivamente agli aderenti alla presente Convenzione;
- un abbonamento alle Selezioni S016 (“Raccolta di norme fondamentali per impianti elettrici”) e S028 (“Impianti tecnologici per edifici: cablaggio, impianti TV, automazione, allarme”);
- una agevolazione per un corso di formazione CEI, rispetto al prezzo a catalogo.
Come usufruire della convenzione
- L’associato che intende sottoscrivere l’abbonamento deve procedere alla registrazione dei propri dati sul portale del CEI utilizzando il modulo di registrazione disponibile all’indirizzo “clicca qui” (se è già registrato al CEI NON dovrà registrarsi nuovamente);
- Effettuata la registrazione, l’associato deve comunicare all’Associazione di appartenenza la propria intenzione di abbonarsi comunicando l’indirizzo email comunicato in sede di registrazione al portale CEI;
- Le sede Confartigianato invia al CEI ([email protected]) periodicamente, eventualmente anche ogni giorno, l’elenco degli associati che intendono abbonarsi. Sarà sufficiente trasmettere anche solo il numero di Partita Iva o l’indirizzo email che l’associato ha usato in sede di registrazione. Tale comunicazion è necessaria affinché il CEI possa applicare il prezzo agevolato riservato ai soci Confartigianato;
- Il CEI contatterà i vari interessati comunicando le modalità per il pagamento;
- Ricevuto il pagamento, il CEI procederà con l’attivazione dell’abbonamento e contestualmente invierà agli abbonati le istruzioni per visualizzare/stampare le norme di interesse.
Per ulteriori informazioni, contattateci attraverso i nostri canali di comunicazione.