Caro bollette, serve un intervento del Governo sul cuneo fiscale: Confartigianato Roma su Il Tempo

Sono in arrivo le nuove bollette della luce, dove sono previsti rincari
fino al triplo rispetto allo stesso periodo di riferimento dello scorso anno,
con cifre che, in alcuni settori come quelli della somministrazione
e del commercio, arrivano addirittura a 6 o 7 mila euro di bolletta.

Per far fronte a questa situazione insostenibile, i titolari degli esercizi
stanno seriamente prendendo in considerazione la possibilità
di ridurre il personale, che, tradotto, vuol dire licenziamenti.

In quanto associazione di categoria, Confartigianato Roma si fa portavoce
di questa condizione di estremo disagio da parte delle imprese,
infatti sono sempre più frequenti le richieste su come poter intervenire
per ridurre i costi.

L’opinione del Presidente Andrea Rotondo in merito:
“Non è sempre facile, ad esempio, passare al part time dal tempo pieno,
ma è una delle domande che i nostri associati ci rivolgono ormai più spesso. Oppure chiedono come poter risparmiare sul costo del lavoro,
se conviene assumere un dipendente giovane o uno con più esperienza.
Insomma, si cerca di risparmiare come si può, ma il problema più generale in Italia è quello del costo di lavoro”.

L'appello del Presidente alle istituzioni:

“Se il Governo non interviene in qualche modo sul cuneo fiscale,
rischiamo davvero una moria di imprese e la conseguente perdita
di migliaia di posti di lavoro”

Confartigianato Energia Per le Imprese fa parte della rete nazionale dei Consorzi energetici di Confartigianto e nasce per espressa esigenza delle aziende artigiane associate di avere un supporto affidabile, professionale e continuo sul tema “energia”. Il C.En.P.I. negozia le migliori condizioni di fornitura sul libero mercato, con l’obiettivo di aiutarti a ridurre i costi.

Inviaci la tua bolletta,
ricevi un preventivo gratuito
ed inizia a risparmiare con C.En.P.I.

Contatti:
0677207803
3666874184

 

Gli ultimi articoli