BIO 59: MARINELLI, I PIONIERI DEGLI EFFETTI SONORI

L’Azienda opera nel settore della post-produzione cinematografica e televisiva. In modo specifico, si occupa della realizzazione della colonna effetti sonori di film o di fiction, quindi tutto ciò che riguarda il suono (ad esclusione della musica e dei dialoghi). Lavora con numerose produzioni cinematografiche e televisive, con la Rai e con la Mediaset. La Marinelli Effetti Sonori, attraverso i figli Marco e Massimo, prosegue nell’attività creata negli anni ’50 dal grande “rumorista” Renato Marinelli, che lavorò con i più grandi registi dell’epoca: da Monicelli a Fellini, da Leone a Rosi, da Visconti a Scola, e molti altri ancora.

La Società è composta da due soci: Massimo Marinelli e Marco Marinelli. Il primo è l’amministratore unico della s.r.l. e, all’interno della Società, si occupa principalmente del montaggio degli ambienti e dei cosiddetti “rumori di sala”, la parte più affascinante ed artigianale del nostro lavoro.

 

Quali sono i servizi di Confartigianato che apprezza maggiormente?

La gentilezza e la competenza delle persone che vi lavorano, e soprattutto l’utilità dei servizi quando si devono affrontare problemi con le varie istituzioni pubbliche o creditizie. Con la collaborazione di Confartigianato, siamo riusciti ad ottenere un contributo a fondo perduto in periodo di pandemia.

 

Quale impatto ha avuto la pandemia sulla sua attività imprenditoriale?

L’impatto della pandemia nel nostro settore è stato notevolmente traumatico sia dal punto di vista pratico-lavorativo che quello economico. Se dal punto di vista lavorativo abbiamo potuto in parte sopperire attraverso l’utilizzo dello smart-working, dal punto di vista economico abbiamo rilevato un calo vistoso del fatturato interno del 50% rispetto al fatturato dell’anno precedente.

 

Come avete affrontato/gestito la crisi?

La gestione della crisi non è stata semplice. Più che parlare di “gestione”, sarebbe opportuno parlare di una difficile convivenza con la pandemia. Nonostante tutto, però, non abbiamo mai chiuso l’ufficio.

 

Qual è stato il “fattore di successo” che vi ha consentito di affrontare e superare le difficoltà?

Il “fattore di successo” che ci ha consentito di superare le difficoltà del periodo è stato sicuramente il fatto di aver avuto la fortuna di lavorare con più produzioni che hanno continuato la loro attività nonostante la pandemia, e che non si sono mai fermate del tutto.

 

Avete modificato in qualche modo la vostra attività imprenditoriale per affrontare con maggiore efficacia il perdurare del momento critico?

Non abbiamo quindi modificato niente del nostro percorso lavorativo, tranne che utilizzare tutte le necessarie precauzioni (mascherine, gel per le mani, pulizia e sanificazione dei locali, ecc.) per rendere sicuri gli ambienti di lavoro.

 

Quali lezioni avete appreso e come affronterete il ritorno alla normalità?

La nostra speranza è che la pandemia finisca al più presto, specialmente per ricreare i “rapporti umani” con le persone che lavorano nel nostro settore (registi, montatori, organizzatori di post-produzione, ecc.), rapporti che sono alla base della buona riuscita della nostra attività.

 

Sito Internet: https://marinellistudioroma.com/

Profilo Facebook: https://www.facebook.com/marinellieffettisonori