“BIO 59: LE ECCELLENZE DI CONFARTIGIANATO” Diagnostica Medica Veloce

Diagnostica Medica Veloce nasce da un’idea di Domenico Querques e Monica Nota, farmacisti da oltre 30 anni. Negli ultimi periodi, nella loro parafarmacia, hanno visto aumentare le richieste di esami diagnostici a domicilio, e così parlando con Valerio Citrani e Lia Mannucci, esperti in marketing e consulenza aziendale, hanno deciso di fondare insieme Diagnostica Medica Veloce.

DMV è una StartUp innovativa, nata ad agosto 2020, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la cura e il monitoraggio della propria salute, grazie a servizi di esami diagnostici a domicilio e a una piattaforma digitale che permette di ridurre le distanze tra medico, paziente e centri di analisi.

Siamo all’inizio della nostra storia ma oggi siamo già in grado di fornire esami diagnostici a domicilio su tutta Roma e Castelli romani con tempi di appuntamento e refertazioni immediate o in massimo 48.

I nostri punti forti sono la professionalità, la velocità, l’alto livello di empatia di tutti i nostri operatori che giornalmente visitano i nostri pazienti e la voglia di continuare a migliorare sempre implementando costantemente i servizi in base alle esigenze dei nostri clienti.

In DMV siamo 4 soci:

Domenico Querques: 51anni, Amministratore delegato, laureato in farmacia all’ Università degli studi di Camerino. Da oltre 30 anni lavora in ambito farmaceutico e ad oggi ha una parafarmacia insieme a sua moglie Monica

Monica Nota: 47 anni, Research and development Manager, Laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (C.T.F.) conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Da 25 anni lavora in ambito farmaceutico e gestisce una parafarmacia insieme a Domenico.

Valerio Citrani: 31 anni, Head of Marketing, laureato in economia e management all’università di Roma Tor Vergata, ha lavorato per più di 10 anni nella GDO in multinazionali, ricoprendo diversi ruoli di responsabilità in negozi e in sedi generali specializzandosi in ambito marketing e gestione aziendale.

Lia Mannucci: 27 anni, Project Manager, laureata in ingegneria gestionale all’università di Pisa. Da 3 anni ha rilevato l’azienda di famiglia Lune Verdi di cui è responsabile amministrativa e rappresentante legale. Lune Verdi è un’eccellenza del territorio Ligure per la coltivazione di prodotti Biologici e DOP.

 

Quali sono i servizi di Confartigianato che apprezza maggiormente?

Abbiamo apprezzato molto i servizi di sostegno all’avvio di attività per giovani realtà come la nostra; grazie al bando start up 2020 siamo riusciti a costituire la nostra azienda riducendo i costi, ma soprattutto trovando professionisti del settore che hanno saputo consigliarci e guidarci. Inoltre troviamo veramente utile anche questa nuova iniziativa in cui si dà voce alle aziende emergenti, raccontandone la storia e aiutandole a farsi  conoscere, elemento fondamentale per la loro evoluzione.

 

Quale impatto ha avuto la pandemia sulla sua attività imprenditoriale?

Siamo nati con l’intento di offrire un servizio che potesse diventare un supporto alle persone con difficoltà a muoversi per ospedali e centri diagnostici, e la pandemia ha fatto emergere ancora di più la necessità di servizi sanitari a domicilio come i nostri. Per questo in un periodo complicato per la sanità, dove anche fare un semplice esame diagnostico è diventato difficoltoso e pericoloso, un servizio come il nostro diventa fondamentale e molto apprezzato.

 

Come avete affrontato/gestito la crisi?

Più che gestita, l’abbiamo “studiata” in quanto la pandemia ha velocizzato e confermato la necessità di nuovi processi di digitalizzazione e supporto personalizzato in ambito sanitario.

Abbiamo ascoltato le esigenze dei nostri pazienti e ci siamo resi conto come prossimità, empatia e professionalità, unite a tecnologia e innovazione rappresentino le basi per una nuova sanità al servizio delle esigenze della popolazione. Siamo solo all’inizio della nostra storia ma con un percorso già delineato e con tappe ben precise che intendiamo raggiungere sempre ascoltando i nostri pazienti e i professionisti che incontreremo durante il nostro cammino.

 

PROFILI SOCIAL

Sito internet: https://www.diagnosticamedicaveloce.it/

Facebook: https://www.facebook.com/DiagnosticaMedicaVeloce

Instagram: https://www.instagram.com/diagnosticamedicaveloce/