
La presentazione delle istanze è consentita a partire dalle ore 09,00 del giorno 29/03/2022 fino alle ore 12.00 del giorno 27/06/2022
IN COSA CONSISTE
La misura sostiene, attraverso un contributo a fondo perduto finalizzato alla strutturazione di percorsi di autoimprenditorialità della durata di 24 mesi, la costituzione e l’avviamento di attività di micro e piccole imprese femminili e giovanili, anche di tipo cooperativo e a finalità sociali, con sede e/o unità locale operativa nel erritorio della Regione Lazio.
4 FASI DI INTERVENTO
- FASE A: percorso di accompagnamento all’accesso all’iniziativa;
- FASE B: Accesso e selezione delle idee progettuali;
- FASE C: Definizione del Buisness Plan e presentazione della domanda di contributo;
- FASE D: Costituzione dell’impresa e acquisizione el finanziamento.
BENEFICIARI
L’impresa potrà essere individuale o societaria.
In caso di impresa individuale deve essere un giovane con età tra i 18 e 35 anni oppure una donna di età superiore i 18 anni.
In caso di un’impresa societaria, la società o l’associazione professionale dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad una delle seguenti categorie:
– Giovani con età tra i 18 e i 35 anni (priorità “Giovani”)
– Donne di età superiore a 18 anni (priorità “Occupazione”)
L’impresa deve avere meno di 10 addetti.
REQUISITI
- Giovani con età tra i 18 e i 35 anni o Donne di età superiori ai 18;
- Trovarsi in stato di disoccupazione;
- Residenti e/o domiciliati nella Regione Lazio;
- Se cittadino non comunitario, essere in possesso di permesso di soggiorno che consente attività lavorativa.
IL CONTRIBUTO
Le risorse stanziate dalla Regione Lazio per realizzare le attività del bando sono pari a 10.000.000,00€ così suddivisi:
- 5.000.000,00€ per imprese giovani (Priorità “Giovani”)
- 5.000.000,00€ per imprese femminili (Priorità “Occupazione”)
Il riconoscimento del contributo a fondo perduto per entrambe le priorità di intervento in questo modo:
- Per investimenti compresi tra 30.00,00€ e 50.000,00 € l’agevolazione è pari al 100% dell’importo totale richiesto;
- Per investimenti compresi tra 50.00,00€ e 75.000,00 € l’agevolazione è pari al 90% dell’importo totale richiesto;
- Per investimenti compresi tra 75.00,00€ e 100.000,00 € l’agevolazione è pari al 80% dell’importo totale richiesto;
CONTRIBUTO
- 30%: imprese con ricavi fino a 400mila euro nel periodo d’imposta 2019;
- 20%: ricavi fra 400mila e 1 milione di euro;
- 10%: ricavi fra 1 e 50 milioni milioni di euro;
- 5%: ricavi superiori a 50 milioni di euro.