
LE NUOVE MODALITÁ
Il decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230 prevede la corresponsione d’ufficio dell’Assegno unico e universale per i figli a carico ai nuclei familiari percettori di Reddito di Cittadinanza.
Il predetto AUU è corrisposto come quota integrativa del Rdc percepito in ciascuna mensilità, determinata al netto dell’importo relativo ai figli facenti parte del nucleo familiare.
CONTATTI

POSSONO PRESENTARE DOMANDA
Possono presentare domanda i nuclei familiari in cui:
- sono presenti figli dai 18 ai 20 anni
- il richiedente ISEE non corrisponde al genitore
- entrambi i genitori lavorano e si ha diritto alla maggiorazione
- compare in DSU un solo genitore
- un componente del nucleo ha percepito, nel corso del 2021, l’assegno per il nucleo familiare (ANF), in presenza di figli minori
Il modello Rdc/Com AU può essere presentato esclusivamente in modalità telematica presso la nostra sede di patronato.
Le prime erogazioni dell’integrazione Rdc/AU spettante avverranno a partire dal mese successivo alla data di presentazione del modello, nella quale verrà riconosciuta la rata di RdC dello stesso anno, maggiorata dell’integrazione spettante.
Verranno altresì riconosciute, retroattivamente, le mensilità spettanti a decorrere dal mese di marzo.
Per maggiori dettagli–> https://bit.ly/3nP407M
Gli ultimi articoli
-
Bando Sviluppo Impresa 2023
Maggio 30, 2023